Nera, sì, più correttamente incazzata nera!
Ecco come mi sento da 3 giorni a questa parte, da quando un pomeriggio sono salita in macchina per andare al lavoro e mi sono trovata davanti, a pochi km da casa (1 circa) l' ennesimo scempio in corso in questo mio paese.
SCEMPIO, sì, altro non so come definire il fatto che l' ennesima cascina è stata demolita per...
costruire un dannatissimo garage.
Per intenderci..una cascina così:
è ridotta così:
Innanzi tutto la gente che non capisce...ma dico io, avete un simile tesoro tra le mani e lo distruggete?
Ma siate almeno furbi da venderlo a chi ne può capire qualcosa in più di voi. O per lo meno, siate abbastanza furbi da ricostruire con i materiali recuperati dalla demolizione...e invece no.... li buttano loro, scellerati, i vecchi travi, i vecchi mattoni pieni, le vecchie bellissime pietre cantonali....oddio....
E la nostra amministrazione (ma potrei parlare al plurale tanto sono tutte uguali) che concede i permessi?
Troppe concessioni, troppa ignoranza, troppa mancanza di amore e passione, di cultura.
Ma che fine farà mai questo paese se distruggiamo tutti gli ultimi segni del nostro passato agricolo, montanaro, di pastori?
Ve lo dico io che fine farà: diventerà brutto (che già son stati fatti tanti di quei danni negli anni che non sto nemmeno ad elencarveli)...
ed il bello è che fanno tante di quelle riunioni, tanta di quell'aria fritta... "Trivero può vivere di turismo, Trivero qui, Trivero là"...oh, come no??!
E che ci vengono a fare i turisti se trovano solo del brutto?
Non che sia tutto brutto il mio paese, anzi, ci sono bellezze naturali mozzafiato..ma in quanto al patrimonio architettonico...puf, scomparso, demolito, sommerso da colate di cemento.
E poi tutti i permessi per edificare nuove case, quando ce ne sono di vecchie, vuote da anni, bellissime...
ah..vorrei avere i soldi per comprarmele tutte io (per carità, non che io sia il top ma almeno le so apprezzare, questo sì),
avrei progetti, idee....visioni meravigliose.....
strutture di accoglienza, caffè, librerie ristorante, negozietti carini carini....
non ci voglio nemmeno pensare a quello che potrebbe essere e non è...e forse mai sarà..perchè anche se
dovessimo (dovessero) svegliarsi tutti d'un colpo...i danni fatti sino ad oggi non sono reparabili, indietro non si può più tornare.
E se non vogliamo vederla solo dal lato paesaggistico e storico....ma sta gente che abbatte le cascine o le vecchie dimore..ma lo sa che potrebbere essere la loro personale miniera d' oro?
Che se ce le avessero negli Usa delle cose così..farebbero pure pagare il biglietto, solo per guardarle.
Fate voi.
E poi, sì, le case nordiche o quelle provenzali sono bellissime, io le adoro, ma stanno bene dove sono, noi dobbiamo preservare la nostra di eredità, il nostro di patrimonio, come fanno bene loro.
Voglio dire...siamo in Piemonte? Bene, costruiamo con i materiali tipici della nostra regione, con i colori della nostra terra... non vi pare più logico?
E anche i giardini...basta con sti ulivi piantati in montagna, basta con il voler piantare piante che qui soffrono e basta... e la palma, piantatela SOLO se avete una di quelle magnifiche ville
inizio 900, liberty..che lì ci sta, altrimenti mettete una bella betulla, che ne so, un carpino, un faggio... fate voi!
E poi, fatemi un piacere, se state per sistemare casa...leggetevi questo libro e riflettete:
Lo sapete qual è il mio sogno più grande?
Prendere una di quelle palle di ferro legate a una catena, quelle che si vedono nei cartoni animati, per abbattere le costruzioni e piantare una mina terribile a tutti gli stabili che non mi vanno...a quei cubi orrendi... ahhh..che soddisfazione!
Per andare su qualcosa di più leggero (mica tanto eh...son fritti!):
questa mattina ho preparato una ricetta tipica piemontese, la mia nonna Regina la faceva sempre e per mio papà è sempre stata una festa! Ora l' incarico è passato a me.
I FRICIULIN o FIUR PIEN
(fiori di zucchino ripieni di carne trita, pane e latte, coste, prezzemolo)
ed sono saltate fuori anche delle coste ripiene e qualche polpettina visto che
l' impasto era tanto.
E la festa non è solo per papà...a quanto pare!!
Ih ih!!
Ecco la sequenza.... :-)))
Fra