Una lista di regali per Natale
Manca proprio poca al giorno di Natale, vero?
Lo scorso anno vi avevo, diciamo così, regalato due guest post di due amiche americane che vivono in due fattorie e conducono uno stile di vita tanto semplice quanto faticoso ma estremamente autentico ed appagante.
Quest'anno..un altro regalo di Natale per voi...bè, sicuramente lo è per me!
La giornalista Manuela Longo, (la mia amica Manu!) che avete tante volte letto nelle più belle riviste di arredamento e anche
qui (il post che ha scritto per me, su di me, su di noi, lo scorso Settembre)
ha voluto scrivere un altro post qui sul e per il mio piccolo blog...
A lei la parola... io l'ho sentito così nelle mie corde questo suo articolo!
Proprio in linea con Passionedeco, con quello che per noi rappresenta, con quella che è stata la mia lista di regali di quest'anno: regali piccoli e semplici ma fortemente pensati e voluti...come de io dicessi a chi riceverà i miei pensierini "ti ho pensato, ti ho ascoltato quest'anno).
Spero che il messaggio arrivi...che sia capito.
(e anche l' ultimo suggerimento...bè, io quest'anno l'ho proprio messo in pratica!
Zac, cancellati!)
Grazie mille Manu! Sei preziosa per me!
Qualche anno fa, un settimanale di Mondadori con il quale collaboravo mi commissionò uno speciale sul Natale o, meglio, sui “doni”.
E siccome io qualche mese fa me ne sono fatto uno in anticipo di regalo, ovvero spedirmi qui in Francia i numeri di questa rivista che ho conservato gelosamente, ecco che risfogliandoli ho ritrovato questo articolo.
Naturalmente l'ho riletto e, quando sono arrivata in fondo,
mi sono detta che qui, nella fattoria “virtuale” di Francesca, avrebbe potuto rifiorire.
Qui, dove il Natale non è consumismo e dove ha un senso parlare di un altro genere di “doni”.
L'articolo è molto lungo, così ho tentato di farne un condensato.
Spero che questo vademecum
(scritto da me e illustrato da Francesca)
possa aiutarvi nella ricerca dei doni giusti.
Buon Natale a tutte voi.
Come fare la lista
Quest’anno riscopri la poesia di regali mirati, fatti con il cuore e senza spendere una follia.
Prima, però, prenditi un pò di tempo per fare la lista che ti propongo.
Vedrai che questo Natale metterai sotto l’albero solo doni giusti.
Innanzitutto, hai bisogno di una matita e di un foglio grande, da dividere in sette colonne, nelle quali dovrai distribuire i nomi di tutte le persone alle quali pensi di voler fare un dono, (seguendo il criterio che ti spiego di seguito).
Se uno spazio resta vuoto non preoccuparti, non è necessario compilarli tutti.
Pronta?
+ Inizia dai doni d'amore +
Scrivi nella prima colonna le persone che ami, quelle che rappresentano per te una guida (o per le quali la guida sei tu) e che ti regalano emozioni ogni giorno.
Per loro ci vuole un dono d'amore.
I doni d'amore costano poco ma recano un messaggio che va oltre il loro utilizzo e il loro prezzo.
Alla mamma che c’è sempre regala qualcosa per sé soltanto,
a tua sorella compra quell'oggetto che acquistava da ragazza ma che poi ha smesso di concedersi per dare la precedenza a nuove incombenze, alla tua amica più cara dona qualcosa di tuo che ti “invidia” da sempre (ma è d'obbligo un bel pacchetto e un bigliettino che renda più romantica “l'adozione”!).
+ Prosegui regalando condivisione +
Sei già alla seconda colonna da riempire.
Questo è lo spazio dedicato alle persone che condividono con te i vari momenti della giornata, dai colleghi ai compagni di palestra.
A queste persone farai un regalo unico, cioè un dono “da condividere”. Prepara un dolce e portalo in ufficio, in parrocchia o alla lezione di inglese e festeggiate senza preamboli. Ma dedica ad ognuno un momento in più, per una breve chiacchierata o una confidenza. Insomma, fa' che sia un momento bello, non un rito vuoto e spento.
+ Ora “infiocchetta” un po' del tuo tempo +
Per la terza colonna, fai il punto degli amici e dei parenti lontani, i cugini che hanno cambiato città e che non senti da una vita o gli zii che adoravi ma che non vedi da quando eri piccola. Per tutti loro non c’è niente di meglio di un regalo di tempo. Se sono troppo distanti, decidi di dedicare un pomeriggio a qualche telefonata senza fretta, oppure scrivi loro una lunga e-mail. Racconta di te, della tua famiglia e del lavoro, poi aggiungi qualche foto recente, un video divertente o il link ad una board di Pinterest che avrai creato di proposito perché possano vedere in tanti scatti i ritratti dei tuoi bimbi, le foto della tua casa, qualche scorcio della città in cui abiti. È un regalo che chiede minuti non soldi, ma è uno dei più belli che tu possa fare!
+ Un dono necessario +
Sei già alla quarta colonna. Questa è dedicata alle persone con le quali hai avuto una discussione, affetti sfumati o litigi che non hanno più senso di andare avanti.
Preparati a fare un dono di pace.
Acquista qualcosa di veramente simbolico: un angelo, un rametto di vischio, una candela e, semplicemente, vai a trovare le persone nell’elenco. Non tergiversare, fallo con risolutezza di spirito e il cuore aperto. Fallo senza aspettarti baci e abbracci, ma, prima di tutto, un gran sollievo.
+ È il tuo turno, sii grata +
Ora, con il cuore più leggero, puoi proseguire con la quinta sezione e scrivere le persone che, ogni giorno, fanno un piccolo regalo a te, la vicina che porta fuori il tuo cane quando non ci sei, la baby sitter che si fa in quattro, la colf che chiami a tutte le ore.
In questi casi devi pensare ad un regalo di gratitudine, facendo tu qualcosa per loro e puntando su un aspetto per il quale ti senti molto brava. Ad esempio, puoi offrirti di organizzare la festa di laurea della baby sitter, oppure fare un bel dolce per la vicina (o una sciarpa per il suo di cagnolone, se sei brava con i ferri!)
+ Un regalo per Babbo Natale! +
Hai ancora due colonne da riempire. Pensaci un pò e scrivi nella sesta un solo nome, e cioè quello di chi, nella tua famiglia o nel tuo gruppo di amici, merita un dono eccezionale per la disponibilità, l’amore ed il tempo che spende per gli altri.
È quella persona alla quale tutti, tutti gli anni, vorrebbero aver dato di più ma che poi finisce per vincere sempre in generosità!
Per lei, coinvolgi gli altri familiari e insieme pensate ad un dono “per Babbo Natale”.
Per una zia molto speciale, la tata che ha cresciuto tutti i bimbi della famiglia, la sorella ancora “single” (ma zia a tempo pieno!) è necessario unire tante piccole forze per farne una sola e che coincida con un oggetto importante (questa volta ci vuole!) e che doni al destinatario un attimo di assoluta meraviglia. Un dono, tanti auguri.
+ Un regalo al quadrato +
Ora devi trascrivere tutte le persone a te vicine alle quali è capitato qualcosa di bello negli ultimi tempi e che non hai avuto il tempo di incontrare come la collega che ha avuto un bimbo o la cugina che ha cambiato casa.
A loro farai un regalo al quadrato.
Alla neomamma piacerà senz’altro un bavaglino natalizio per il bebè, mentre per un appartamento nuovo di zecca ci vuole un piccolo decoro prezioso, magari fatto con le tue mani.
+ Ti sembra di aver saltato qualcuno? +
Forse è la categoria delle persone che vedi per dovere ma che proprio non sopporti, di coloro che ti fanno sentire inadeguata, degli amici di amici con i quali non è mai scattata l'empatia o di quelli che telefonano una volta l’anno solo per garantirsi un invito a cena.
Quando arriverai a questi nomi,
cancellali e fa' un regalo a te stessa!
(e anche l' ultimo suggerimento...bè, io quest'anno l'ho proprio messo in pratica!
Zac, cancellati! e chiuso il discorso!!)
Ah Manu, lo rileggo e mi accorgo che tu, tu mi hai messo nella terza colonna!!
Grazie!
Questo post partecipa all'iniziativa promossa da Aboutgarden, L'ortodimichelle e GiatoSalò
Natale al VERDE.
E per di più, il portale on line di giardinaggio più frequentato del web, Giardinaggioweb,
si è tanto entusiasmato per questa iniziativa da offrirci uno spazio banner nella sua homepage!!
GIARDINAGGIOWEB
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
partecipano con me:
Potete sfogliare e pinnare tutte le immagini dell’iniziativa
nella board dedicata al Natale al VERDE in
Pinterest
Aggiornamento del 17 Dicembre:
chi è il vincitore del giveaway di Cera Novecento??
Millie Dolci!